2a - scuola primaria "Rovani" - Sesto San Giovanni - 26 febbraio 2009
Un bel sole splende nel cielo e, anche se non fa ancora caldo, siete tutti felici di essere al Parco!

Ci incamminiamo subito verso il bosco grande... voi conoscete già tutti il Parco Nord...ma noi non vi conosciamo! Siamo Eleonora e Simona... e voi ci dite tutti i vostri nomi!
Siete stati al Parco con la scuola, con i vostri genitori e con i 
            vostri nonni, quindi sapete raccontarci voi qualcosa di questo Parco...
            ...è grande...fa paura nelle giornate di pioggia...ci sono 
            tante strade...ci sono tanti animali, ma è difficile vederli 
            perché hanno paura e si nascondono...
            ...noi vi diciamo che il bosco dentro cui faremo le attività 
            è uno dei più vecchi del Parco...ha un po' più 
            di trent'anni, e per essere un bosco è giovanissimo!
 Ma cosa siete venuti a fare qui al Parco Nord? Oggi scopriremo i 
            colori della natura, i colori di ciò che circonda. 
            Seguendo il sentiero arriviamo a uno spiazzo... tiriamo fuori cartelletta, 
            fogli e pastelli a cera... e guardiamo tutti intorno a noi e proviamo 
            a mettere sul foglio i colori del bosco! 
            Dobbiamo fare delle macchie usando i pastelli, non un disegno con 
            delle forme, ma tante macchie, di tutti i colori che ci circondano.
            Eccovi all'opera...


Raccogliamo tutti i vostri capolavori, li mettiamo tutti a terra e formiamo un cerchio attorno ad essi...

Avete riempito il foglio di macchie di colore. Verde chiaro, verde 
            scuro, i marroni, giallo e arancione, nero, azzurri, grigio... ma 
            c'è chi ha anche sovrapposto più colori... perchè 
            come dice qualcuno di voi un sasso sotto la terra è un po' 
            nero e un po' marrone, oppure un po' grigio e un po' bianco. 
            E poi macchie piccole e macchie grandi, macchie con i bordi e macchie 
            senza, tanti colori insieme oppure solo un colore. C'è poi 
            chi ha lasciato tanto bianco e chi ha riempito tutto il foglio... 
            chi ha concentrato le macchie solo in alcuni punti e chi le ha sparse 
            ovunque. 
            Avete trovato nel bosco un sacco di colori e li avete riportati sui 
            vostri fogli!

Ed ora vi racconteremo una storia...la storia dei colori e dei tre maghi, Radik il rosso, Tino il biondo e Scrondo il Turchese...
...I tre maghi non riescono ad aiutare gli abitanti del bosco...tocca 
            a noi intervenire...chi può aiutare i nostri amici? Dobbiamo 
            trovare un mago che
            sappia fare una magia...voi conoscete dei maghi? 
            Ne chiamiamo qualcuno, ma nessuno risponde! Il nostro amico merlo 
            però ci dice che ha saputo che in mezzo a voi ci sono dei maghi...e 
            cercando bene scopriamo che tutta la 2 A è una classe di maghi! 
            
            Siete tutti d'accordo che per riportare i colori nel bosco dobbiamo 
            usare il potere dei tre maghi dei colori contemporaneamente con l'aiuto 
            del Mago Mischiatore.. Gli abitanti del bosco entrano nella galleria 
            scavata da Radik e quando escono i tre maghi usano il loro potere 
            tutti insieme cospargendo tutti di rosso, giallo e blu...e il Mago 
            Mischiatore riuscirà a far tornare tutto del colore originario! 
            Il merlo nero dal becco giallo può finalmente mangiare le bacche 
            rosse ed è ora che anche noi facciamo la nostra merenda!

Ed ora prendiamo un nuovo foglio che è bianco com'era il bosco quando gli abitanti si erano svegliati quella famosa mattina...come facciamo a fare diventare colorato il nostro foglio bianco utilizzando solo elementi naturali? All'opera, grandi maghi... catturate i colori e portateli sul foglio...



Iniziate a correre di qua e di là, e tornate ai vostri fogli con rametti, legnetti, foglie, foglie marroni, erba, terra, ghiande, funghi...state lasciando colori sul bianco...
Anche in questo lavoro siete stati bravissimi...avete catturato un sacco di colori della natura...

Anche questi disegni sono pieni di colori...verde, marrone, rosso, arancione, bianco...e avete riempito praticamente tutto il foglio!
A scuola magari vi verranno altre idee per concludere la storia dei colori, nuovi finali..e quando tornerete in primavera ce le racconterete.
Buon rientro e buon pomeriggio!